Assistenza materiale, all’uso dei servizi igienici e cura dell’igiene personale degli alunni disabili – precisazioni

Pimonte, 11/03/2023 Ai collaboratori scolastici  E p.

Data:
14 Marzo 2023

Pimonte, 11/03/2023

  • Ai collaboratori scolastici 

E p.c. 

  • Alla DSGA 
  • Ai docenti dell’IC
  • Agli atti
  • Al sito web

Oggetto: Assistenza materiale, all’uso dei servizi igienici e cura dell’igiene personale degli alunni disabili – precisazioni

In considerazione di un’utenza fragile come quella costituita da bambine e bambini con gravi disabilità presenti in questo Istituto scolastico, si assicura il diritto all’assistenza materiale, utilizzando le risorse professionali in organico. A tale proposito, ai sensi della normativa vigente si ritiene utile fornire le seguenti precisazioni:

VISTO il CCNL del comparto scuola 29/11/2007 e successive sequenze contrattuali;

VISTA la tabella A  – profili di area del personale ATA, allegata al Contratto Collettivo 

Nazionale di Lavoro del Comparto Scuola 29 novembre 2007, profilo di area A (collaboratore scolastico) TENUTO CONTO dell’art l’art. 7 (Posizioni economiche per il personale ATA) del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico 2004-2005;

VISTO l’art. 47 CCNL del comparto scuola 2006/09, incarichi aggiuntivi, secondo il quale rientra tra le mansioni ordinarie dei Collaboratori scolastici “anche l’assistenza materiale nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale degli alunni con disabilità”;

VISTA la Corte di Cassazione, sez. VI Penale, con sentenza n° 22786/16 depositata il 30 Maggio 2016 ha confermato una condanna penale per “rifiuto d’atti d’ufficio” e il risarcimento del danno a delle Collaboratrici scolastiche che si erano rifiutate di prestare assistenza igienica nel cambio del pannolino ad una bimba con disabilità complessa;

VISTA la Contrattazione d’istituto a.s. 2022/23, relativa all’utilizzazione del personale ATA in incarichi aggiuntivi, secondo il quale è considerato a tale compito un riconoscimento professionale ed economico, come posizione economica (ai sensi art. 7 del CCNL/2005 e art. 2 sequenza contrattuale 25/07/2008) o, in alternativa, come incarico specifico aggiuntivo (art art.47 del CCNL/2007, comma 1 lettera b. 47)

Ne consegue che:

  1. Rientra tra le mansioni ordinarie dei Collaboratori scolastici anche l’assistenza materiale nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale degli alunni con disabilità. 
  2. L’assistenza materiale nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale degli alunni è prevista in presenza di gravi forme di disabilità.
  3. Il compito deve essere svolto all’interno di un clima di collaborazione di tutti coloro che si occupano degli alunni disabili particolarmente gravi, che necessitano di tale supporto, finalizzata alla crescita della persona e condiviso tra più collaboratori in modo da assicurare il servizio costantemente;
  4. considerata la rilevante responsabilità nello svolgimento di tale compito in sede di contrattazione di questo istituto è assegnato uno specifico riconoscimento economico a chi lo svolge. Non si tratta, infatti, solo di assicurare la pulizia e il benessere fisico ad una persona non autonoma, ma di aiutarla nel suo percorso di crescita verso una sempre maggiore autonomia nei limiti, comunque, delle capacità possedute.

Si precisa inoltre che, considerata la rilevante responsabilità educativa nella conquista dell’autonomia e nella cura della propria persona, i docenti forniscono il supporto necessario al conseguimento di questo importantissimo obiettivo educativo, determinante alla maturazione dell’autocontrollo, dell’identità personale e delle relazioni con gli altri. 

Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2023, 17:08