La nostra mission

mission

Rendere il contesto scolastico un “luogo” di esperienze significative, positive, costruttive e condivise, sia per adulti che per bambini e ragazzi adatto a: ·   

  • accompagnare gradualmente il passaggio degli alunni dalla Scuola dell’Infanzia alla scuola Primaria, fino alla Secondaria di primo grado ed oltre con un Curriculo verticale condiviso, puntando alla realizzazione del successo formativo per tutti gli alunni;
  • favorire lo sviluppo della personalità, nonché lo sviluppo delle attitudini mentali e fisiche, in tutte le potenzialità, adoperandosi perché ciascuno studente acquisisca le competenze fondamentali culturali e sociali;
  • preparare alle responsabilità della vita, nel rispetto dei valori di pace, tolleranza, uguaglianza, avvalendosi di ogni risorsa disponibile affinché gli alunni acquisiscano e sviluppino le competenze necessarie per approfondire la loro formazione, la cittadinanza attiva ed il dialogo interculturale, affrontando lo svantaggio educativo attraverso un’istruzione inclusiva, contrastando i fenomeni di dispersione scolastica e abbandono ed attivando azioni per valorizzare le eccellenze;
  • ricercare la collaborazione continua con i genitori, predisponendo azioni per favorire l’accoglienza di studenti, famiglie e personale in un’ottica di collaborazione e di appartenenza;
  • promuovere le relazioni con i possibili partner che operano sul territorio, adottando opportune strategie per fare acquisire le competenze europee/ trasversali, promuovendo collaborazioni e accordi strutturati con il territorio (Associazioni ed Enti);
  • creare opportunità per i docenti di sperimentare nuove metodologie didattiche e di ricerca, favorendo l’aggiornamento continuo  ed un reale stimolo professionale;
  • valorizzare le risorse umane attraverso la partecipazione, l’informazione, l’ascolto creando spazi ed occasioni di formazione per studenti, genitori e personale della scuola affinché l’apprendimento permanente divenga una realtà.

“ si educa attraverso ciò che si dice,

di più attraverso ciò che si fa,

ancor più attraverso ciò che si è”

                        Robert Baden Powell

 

Ultimo aggiornamento

18 Luglio 2019, 12:02