Orientamento

L’ORIENTAMENTO costituisce parte integrante dei curricoli di studio e del processo educativo e formativo sin dalla immagine orientamentoscuola dell’infanzia.

L’attività di orientamento ha il compito di accompagnare l’alunno durante tutto il suo percorso scolastico, aiutandolo a cogliere le proprie potenzialità e a svilupparle. Quindi va intesa soprattutto come percorso di conoscenza di sé, accettazione dell’altro, educazione alle relazioni, alfabetizzazione emotiva che permetta anche una scelta consapevole per la prosecuzione degli studi. Tale percorso sarà attuato perciò a partire dalla scuola dell’infanzia adeguando i contenuti, i tempi e le modalità alle diverse fasce d’età; si completerà nella scuola secondaria di primo grado, con attività che coinvolgono in particolare le classi II e III ed ha la finalità di aiutare gli alunni e le loro famiglie a scegliere la scuola superiore più adatta alle loro predisposizioni e ai loro interessi.

L’attività, che è coordinata da un referente, prevede:

  • Attività nelle singole classi per aiutare gli alunni a prendere coscienza delle proprie capacità, limiti, predisposizioni e per conoscere il complesso mondo della scuola superiore ( scuole della zona, indirizzi di studio ecc.) .
  • Incontri “open day” con ragazzi frequentanti le scuole superiori ed i loro docenti che prevedono il coinvolgimento in momenti esemplificativi di attività didattiche specifiche dei diversi indirizzi di studio dei vari istituti.
  • Attività di informazione, attraverso incontri rivolti alle famiglie dei ragazzi di II e III.
  • Informazione agli alunni tramite distribuzione di materiali informativi preparati dagli istituti superiori e incontri ( individuali o di classe) con il referente per l’orientamento.

L’orientamento così definito si inserisce nelle azioni di continuità fra i tre ordini di scuola.

Elenco principali link istituti superiori di Comuni viciniori

Licei :

http://www.plinioseniore.it/

http://www.liceo-severi.it/

Istituti Tecnici:
Istituti Professionali:
istituti paritari :
scuole di formazione:

 

Ultimo aggiornamento

13 Gennaio 2016, 10:03