Partecipazione delle classi Prime della SSPG alla quarta edizione dell’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”
Circ.n.
Data:
5 Dicembre 2022
Circ.n. 68
Pimonte, 05/12/2022
- Ai docenti di matematica referenti
dell’iniziativa della scuola secondaria classi I
Lindinerro M., Somma S., Greco A., Manco R.
- Ai genitori degli alunni delle classi I della SSPG
e, p.c.
- A tutti gli altri docenti
- Ai collaboratori della DS Mannini A., Spina S.
- Al personale ATA
- Agli atti
- Al sito web
OGGETTO: Partecipazione delle classi Prime della SSPG alla quarta edizione dell’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”
In occasione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, l’Istat ha avviato dal 2019 “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, iniziativa centrata sul tema “Censimento e territorio” che nel 2022 giunge alla quarta edizione. L’attività è articolata in un percorso formativo, in una competizione statistica e un concorso di idee finalizzati alla realizzazione di un prodotto di comunicazione che, partendo dalla lettura e dalla comprensione dei dati statistici, consenta ai ragazzi di conoscere e raccontare il proprio territorio.
Le alunne e gli alunni delle classi Prime della SSPG sono chiamati, con i propri insegnanti, a seguire un percorso formativo che li porterà a partecipare a una competizione statistica, le Censigare, al fine di realizzare un “Istantanea”, che racconti il territorio dove vivono dal punto di vista demografico, geografico, sociale e culturale. La partecipazione alle iniziative è gratuita e avverrà in orario curricolare.
Gli obiettivi dell’iniziativa
- Aumentare la consapevolezza dell’importanza della statistica per la conoscenza e la comprensione dei fenomeni territoriali;
- Migliorare la capacità di lettura e di utilizzo dei dati e delle informazioni quantitative per la rappresentazione dei fenomeni demografici, sociali, economici e culturali di un territorio;
- Diffondere l’utilità del Censimento.
Ai fini della partecipazione e dell’iscrizione degli alunni a tale iniziativa viene fatta richiesta di autorizzazione da parte dei genitori, il cui modulo viene allegato alla presente circolare.
Le coordinatrici di classe si occuperanno di raccogliere tali autorizzazioni entro e non oltre Mercoledì 7 Dicembre 2022 per garantire alle docenti di matematica di procedere all’iscrizione entro lunedì 12 Dicembre 2022
Confidando nella consueta collaborazione, si coglie l’occasione per augurare un sereno lavoro.
Allegati
Ultimo aggiornamento
5 Dicembre 2022, 17:59