Organi collegiali
La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori.
Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto)
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori.
La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse); è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto, consigli provinciali).
Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli organi collegiali.
Verbale n° 1 del 2 settembre 2019
Verbale collegio dei docenti 21 maggio 2019
Verbale CDD 07-01-2019
VERBALE N. 2 - 11 SETTEMBRE 2018
Verbale collegio dei docenti n° 6 del 29/06/2018
Verbale CdD del 22/05/2018
Verbale n° 3 del 23/10/2017
Verbale n° 2 del 12/09/2017
Verbale collegio docenti n°1 del 04/09/2017
Verbale n°6 CDD - 30/06/2017
- 1
- 2